Tematica Funghi

Panaeolus semiovatus (Sowerby) S. Lundell & Nannf., 1938

Panaeolus semiovatus (Sowerby) S. Lundell & Nannf., 1938

foto 263
Da: www.fungoceva.it

Phylum: Fungi Linnaeus, 1753

Classe: Agaricomycetes Doweld, 2001

Ordine: Agaricales Underw., 1899

Famiglia: Bolbitiaceae Singer, 1948

Genere: Panaeolus (Fr.) Quél., 1872

Descrizione

Cappello: 4,0-6,0 centimetri, a uovo, allora paraboloide, superficie viscosa da umido, essiccamento lucido, spiegazzato, crema, più scuro al disco, sbiadentesi gradualmente alla maturità; spesso fino a 7,0 millimetri al disco, affusolato gradualmente verso il margine; odore non distinto, gusto "fungoso." Lamelle: marroni chiazzate diventanti grigiastre e scurirsi al nero come le spore maturare; spesso più pallido al bordo; adnate. Gambo: di lunghezza fino a 15 centimetri, spesso 0,5-1,0 centimetri, snello , un po' ingrandito alla base, farcito; la superficie superiore pruinosa striata; crema-colorato in basso. Spore: µm 15,5-20,5 x 9,0-12,5 x 10,0-11,0, largamente ellittiche; sporata nera. Commestibilità: incerta. (Testo da www.fungoceva.it).


00335 Data: 01/01/2000
Emissione: Funghi
Stato: Tanzania
Nota: Emesso in foglietto di 6 v. diversi
02646 Data: 12/10/1990
Emissione: Funghi
Stato: Guyana
Nota: Descritto come Anellaria semiovata

03075 Data: 01/07/1998
Emissione: Funghi dal mondo
Stato: Liberia
Nota: Descritto come Anellaria semiovata
04181 Data: 01/01/1998
Emissione: Funghi
Stato: St. Vincent and the Grenadines